UBC U18 S 79 – Pozzuolo Basket 64

Tabellini:
N.Delle Vedove 38, M.Paladini 15, M.Rinaldo 8, E.De Sabbata 4, 
G.Lavaroni 3, M.Del Piccolo 3, T.Costantini 2, M.Carraro 2, 
G.Medeossi 2, L.Del Mestre 2, A.Zanfagnini, L.Coletto,

Parziali: 
24/13, 23/22, 6/12, 26/17; 

Il Coach Roberto Fabbro festeggia il suo UBC U18 Silver che si impone sul Pozzuolo e riconferma il risultato dell’andata, a suo tempo chiusa a +16. Show time di Nicolò Delle Vedove assolutamente in palla, che chiude il referto a 38 punti (la scorsa contro il Mortegliano firmava 30 punti) e in più con la ciliegina del buzzer beater finale di una bomba da tre che spedisce in doccia il Pozzuolo Basket. A suo supporto la “certezza” Matteo Paladini che piazza i suoi soliti 15 punti dalla sua “piastrella”, dapprima partito in sordina e con diversi errori ma poi ripresi tutti. Il resto del roster fa da comprimario recuperando i palloni per il nuovo schema di gioco ovvero, passaggio a Delle Vedove e Paladini che ci pensano loro a segnare.
Il Pozzuolo comunque combatte e tenta di prendersi il secondo quarto e poi si aggiudica il terzo quarto per 6 a 12 dove i nostri si addormentano smettendo di giocare e quindi di segnare. L’ultimo quarto si chiude firmando le incursioni e il buzzer di Nicolò Delle Vedove che si porta a casa il match. 
Domenica la trasferta contro il Rivignano quasi fanalino di coda in classifica ma sempre da non sottovalutare. 
FORZA UBC

UBC U18S 93 – Mortegliano 64

Tabellini:
N.Delle Vedove 30, S.Surace 19, M.Paladini 14, M.Del Piccolo 9, L.Del Mestre 6, E.De Sabbata 4, T.Costantini 4, M.Rinaldo 3, L.Coletto 2, G.Medeossi, M.Carraro 2, G.Lavaroni. 

Parziali: 
22/22; 18/21; 16/20; 8/30

UBC 74 vs Acli San Daniele 39

Terza partita del 2020 chiusa con una vittoria che risolleva il morale della ns squadra dopo le due precedenti sconfitte di misura subite contro le due prime squadre in classifica, CBU e Perteole. In panchina conduce in solitaria il Vice Coach Alessio Zoratto che sostituirà Roberto Fabbro anche alla prossima e prima partita di ritorno contro il Laipacco Basket. Il ns roster di questo match evidenzia due defezioni causa influenza, rispettivamente per il pivot Gio’ Lavaroni e per il forward Lore Del Mestre. A rimpiazzo viene convocato il ns “rookie” Lin Jie al suo secondo debutto, quindi con in carico tutta l’emozione di calcare il parquet di gioco. Si parte quindi palla alta con al salto Nicolò Delle Vedove ed è subito possesso. Da qui inizia il dominio del ns quintetto che chiude in scioltezza il primo quarto per 17 a 4, quest’ultimi segnati dagli avversari a cronometro fermo e con un tiro da due. Nel secondo quarto il Vice Coach Alessio Zoratto chiude subito la partita strigliando tutti e chiedendo il massimo impegno poiché vede i ragazzi sedersi sugli allori perdendo concentrazione e l’obiettivo finale. Il secondo quarto il Vice Coach A.Zoratto lo chiude perciò con il punteggio di 41 a 14 per noi. Nonostante questo lamentiamo molti errori nell’attacco al ferro e imprecisione dall’arco dei tre punti (meglio dimenticare queste percentuali che non ci appartengono) ma malgrado tutto, gli avversari dell’Acli S.Daniele non sono mai riusciti ad approfittarne. I ns soliti terminali offensivi Matteo Paladini, Nicolò Delle Vedove (oggi leggermente sotto tono ma comunque autore di 13 punti) e Samuel Surace si aggiudicano il match aiutati però da un presentissimo Lorenzo “Lollo” Coletto autore di 8 punti, tutti fatti facendosi trovare smarcato per gli assist sotto canestro e in situazioni di scarico con tiri nel pitturato ed anche per l’aiuto di Giona Medeossi autore di 5 punti fatti su contropiede e palle rubate. Menzione d’onore per il ns centro Matteo “big matt” Rinaldo che totalizza una doppia/doppia con 12 punti e 10 rimbalzi. Ti vogliamo sempre così(!).  
Nel complesso non abbiamo assistito a un buonissimo gioco e, gli avversari, dopo la ripresa hanno mollato la presa facendoci diminuire la ns attenzione in attacco. Basse le percentuali di tiro. Tutte. Ma sempre poco giustificabili anche se nel caso di bassa intensità di gioco. Peccato poi per il ns rookie Lin Jie che “assistito” in più occasioni dai compagni non trova la via del canestro, complice l’emozione e la tensione per essere in campo partita, bravo per l’impegno e grinta dimostrata comunque.
Ora tutti sotto e concentrati per il prossimo obiettivo ovvero, riprenderci la vittoria lasciata nella primissima partita di andata in casa del Laipacco Basket….FORZA UBC 

Parziali:
17 a 4; 41 a 14; 63 a 29; 74 a 39;

Tabellini:
M.Paladini 17; N.Delle Vedove 13; M.Rinaldo 12; S.Surace 9; L.Coletto 8; T.Costantini 6; G.Medeossi 5; 
M.Del Piccolo 2; S.Efendic 2; 
L.Jie; M.Carraro; E.De Sabata;

ESORDIENTI

Dopo il Torneo di Bassano, gli esordienti 2008 allenati da Bredeon e Basso, chiudono il girone d’andata del loro girone Provinciale con 4 vittorie su 4. Venerdì 31 gennaio affronteranno in amichevole la Dinamo Gorizia.

UBC U18S – GEMONA BASKET

UBC 90 – Gemona 70 

Vittoria di carattere  per i  U18 Silver che sconfiggono in casa i difficili avversari del Gemona Basket dove milita il blasonato Londero (ndr ce ne sono ben tre tra roster e coach). 
Belle e intensa partita fin dalla  palla a due subito con un susseguirsi di attacchi bene orchestrati dagli UBC che smazzano assist per i due centri Lavaroni e Rinaldo mentre dall’area un indemoniato ed incontenibile Delle Vedove segna una doppia/doppia con 27 punti e 10 rimbalzi. Oltre a Delle Vedove anche Del Mestre (tre stoppate, sei rimbalzi e quattro palle recuperate ) e M.Paladini  chiuderanno in doppia cifra. 
Dall’arco dei tre punti Surace buca la retina del Gemona che non molla e fa sentire peso e muscoli in più rispetto ai ns ragazzi…. il play Costantini distribuisce palloni per tutti i compagni ma si impone anche nel pitturato. De Sabbata ci mette il suo solito impegno e fisico per attaccare e difendere segnando in transizione e girando palla assieme a Carraro che rispondeva alla fisicità presente sotto le plance dei difensori Gemonesi. Il Gemona non ci sta mai e tiene durissimo, così il ns Coach R.Fabbro e il suo  vice A.Zoratto per contenere l’ondata di orgoglio del Gemona che si era anche rifatto sotto, mettono in campo il ns miglior difensore Efendic che si carica di tre falli ma limita le velleità degli avversari. L’ultimo quarto corona la vittoria con un numero  di Del Piccolo con sottomano protetto dal ferro sul tabellone che fa strabiliare il pubblico e poi con le due stoppate  di Del Mestre 
Al di là del punteggio va evidenziato che la ns compagine UBC ha chiuso la partita giocando bene di squadra totalizzando a referto il risultato di 6 assist, 10 palle recuperate, 30 rimbalzi e il 65% nei tiri da due.
Ora godiamoci questo momento e da domani ci prepariamo per la prossima partita…!!!! 
💥 FORZA UBC 💥

Tabellini: 
N.Delle Vedove 27, L.Del Mestre 12,
M.Paladini 10,  G.Lavaroni 8,
S.Surace 8, T.Costantini 7, 
M.Del Piccolo 6,  M.Rinaldo 6, 
S.Efendic 4, E.De Sabbata 2, L.Coletto, M.Carraro.

UBC – CORDENONS 92 – 73


L’UBC vince il big match della settimana contro la capolista Cordenons che si presentava al Benedetti con un record di 7 vittorie e 1 sconfitta. 
Per la squadra di coach Andreotti è stato una partita giocata con intensità e determinazione e a tratti i molti spettatori hanno potuto apprezzare una pallacanestro spumeggiante con giocate spettacolari.
Prossimo impegno a Latisana sabato 7 dicembre.

UBC U18G – PALLACANESTRO FELETTO

Il derby con la Pallacanestro Feletto, fresca dell’ arrivo di un nuovo sponsor, si presentava sulla carta come una partita non eccessivamente ostica, un testa coda con UBC proveniente da tre vittore consecutive e Feletto ancora a 0 punti in classifica con tre sconfitte all’ attivo.

Il primo quarto infatti, terminato 25-5 per i ragazzi di coach Biasizzo, già dava un’ impronta decisa alla partita, permettendo nei quarti successivi un’ ampia rotazione dei giocatori Udinesi, con l’ utilizzo dell’ intera panchina!

Dalla parte opposta i ragazzi di Coach Re, pur con alcuni spunti positivi, non riuscivano a ricucire il divario, e se durante il secondo quarto subivano un parziale di soli 6 punti di distacco, vedevano durante il match il divario salire fino a raggiungere il massimo scarto  40 punti, per poi attestarsi nel finale, complice anche un certo calo di attenzione da parte dei giocatori Udinesi, sui 35 punti sanciti dal risultato finale dell’ incontro che ha visto UBC prevalere per 81-46, mantenendo pertanto la testa della classifica e relegando il Feletto in ultima posizione.    

RICCARDO AZZANO
MICHELE FAVERO

UBC U18G – ENERGY BASKET

La quarta giornata del Campionato U18 Gold vede ancora la vittoria della formazione udinese UBC contro  l’Energy Basket di Portogruaro.

La formazione veneta nella prima metà del primo quarto da del filo da torcere ai friulani portandosi in vantaggio, sfruttando anche l’imprecisione al tiro dei ragazzi di coach Biasizzo, ma nella seconda metà del primo quarto udine reagisce portandosi in vantaggio e chiudendo il primo quarto 23-17. Durante il secondo quarto il gioco si fa più spigoloso, il Portogruaro commette diversi falli nel tentativo di recuperare ma il divario si dilata arrivando all’intervallo lungo col punteggio di 40-29.Il vantaggio aumenta ulteriormente nel terzo quarto dove l’UBC dilaga sfruttando in particolare le realizzazioni di Di Giovanni e Furlanis fino ad arrivare al punteggio di 67-43. 

L’ultimo quarto vede la formazione veneta di coach Tison lanciata alla ricerca della rimonta con i friulani che subiscono un parziale di 14-2. Ma l’ampio solco scavato nel terzo quarto e il rientro dei friulani dopo il time out chiamato da coach Biasizzo  vanificano gli sforzi della formazione di casa ed il match si chiude col punteggio di 84-67 e l’UBC che mantiene l’imbattibilità dopo la quarta giornata di campionato.

PIETRO DI GIOVANNI

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑