
REPORT UBC UNDER 14
DGM – UBC 50 – 47
Trasferta amara in quel di Pozzuolo dove i padroni di casa sono riusciti a ribaltare il risultato negli ultimi minuti di gara, prima impattando con una tripla il risultato sul 47 pari e poi realizzando tre su quattro tiri liberi a loro concessi. Da parte dell’UBC la recriminazione di non aver saputo chiudere prima la partita e, soprattutto, la pessima media ai tiri liberi (1/14…).
DGM: Penzo 2, Bianchet 25, Pegoraro 4, Bearzi 7, Beacco 6, Macor 5, Inghingolo 1, Catallo n.e., Finco, Ramaj, Miladinovic, Pravisano. All.ri Tozzi e Marti
UBC: Cantarutti 10 Udeh 10, Pagnano F. 13, Santoianni 2, Sattolo 2, Fontanini 2, Massaruttti 2, Tassini 2, Venturini 2, Altamura, Masetti 2. All. Pagnano G.
UBC – PAF 47-89
Nonostante il punteggio finale è stata un buona prestazione contro una formazione che annovera nel suo roster giocatori con un maggiore tasso tecnico e fisico.
Gli udinesi sono partiti alla grande mettendo a segno una tripla con Sattolo al primo possesso. Solito equilibrio per i primi minuti e poi il Povoletto nel corso della partita ha preso un buon margine di vantaggio, soprattutto nel terzo quarto quando gli ospiti hanno concesso solo 4 punti all’UBC… Nell’ultimo periodo di gioco Cantarutti e compagni sono stati più concreti in fase realizzativa riuscendo così ad aggiudicarsi il parziale di gara e a ridurre un po’ il divario finale.
UBC: Sattolo 6, Pagnano F. 15, Udeh 8, Santoianni 2, Cantarutti 11, Montemezzo 1, Fontanini 2, Massaruttti 2, Tassini, Venturini, Masetti. All. Pagnano G.
PAF: Degano 12, Dri 39, Della Vedova 9, Simeoni 15, Bardeli 4, Cecutti 1, Peresutti 7, Binutti, Argiolas, Lem, Stefanutti. All. Colosetti
UBC – Rivignano 46-57
Partenza positiva degli udinesi che si portano in vantaggio 9-2 sul Rivignano. Sembra tutto facile, ma gli ospiti incominciano ad alzare il ritmo con tiri da fuori area e veloci contropiedi, riscendo prima a recuperare lo svantaggio e poi a portarsi in vantaggio alla fine del primo quarto sul 12 a 17. Nel secondo quarto l’UBC non riesce a cambiare l’inerzia della partita e gli ospiti ne approfittano per allungare ulteriormente: 21 a 33 alla pausa lunga.
Nel terzo quarto si continua ad essere imprecisi, soprattutto sotto canestro, e la frazione si conclude con gli ospiti che si portano sul massimo vantaggio a +15. Solo nell’ultima frazione, grazie ad una buona difesa, aggressiva a tutto campo, si è tenuto il Rivignano senza segnare per quasi 5 minuti riducendo lo svantaggio finale a soli 11 punti.
UBC: Venturini, Tassini 4, Guardabascio, Masetti 2, Sattolo 2, Cantarutti 9, Montemezzo, Fontanini, Santoianni, Udeh 9, Pagnano F. 20, Massarutti 1. All. Pagnano G.
Rivignano: Valentinis 10, Rossi 6, Mesaglio 11, Bin n.e., Bilotta 7, Odorico 12, Zanon 3, Del Zotto 6, Faggiani 2, Vida. All. Marzinotto
UBC – Basket Time 48-57
Dopo quasi un mese dall’ultima partita di campionato, complice la pausa natalizia e il rinvio della partita contro il Povoletto, Cantarutti e compagni sono chiamati a confermare quanto di buono visto nel mese di dicembre nel derby cittadino contro il Basket Time. Per i primi due quarti la partita rimane in sostanziale equilibrio, mentre nel terzo quarto gli ospiti riescono a sopravanzare di 8 lunghezze i ragazzi di coach Pagnano, soprattutto a causa delle numerose palle perse in attacco. Nel quarto quarto non c’è stata la reazione sperata e gli ospiti sono riusciti a gestire il vantaggio fino al suono della sirena.
UBC: Pagnano F. 18, Cantarutti 6, Montemezzo 1, Fontanini 2, Massarutti 4, Musaio Somma, Prete, Venturini 4, Sattolo 5, Tassini 6, Udeh 2, Santoianni. All. Pagnano G.
Basket Time Sarr 24, Misano 15, Atchade 14, Cova, Pino, Krasniqi, Vescovini, Tomada 2, Cani, Sabinot 2. All. Plaino
Pasian di Prato – UBC 69-56
Ancora una sconfitta per gli U14 che, nonostante una buon avvio di gara, già alla fine del primo tempo accusavano uno svantaggio di 14 punti, dovuto soprattutto ai facili contropiedi concessi ai padroni di casa. Negli ultimi due quarti la via del canestro si è rivelata difficile per i ragazzi di coach Pagnano che devono recriminare i facili rimbalzi in attacco subiti e concretizzati con altrettanti facili canestri.
Pasian di Prato: Grimi, Mancini 3, Gregori 15, Spagnolo 5, Sclauzero E. 9, Verlezza 2, Pascolini 19, Sclauzero M. 10, Damone 2, Battistella 4. All. Vidotto
UBC: Udeh 11, Tassini 8, Brisotto 2, Pagnano F. 13, Massarutti, Fontanini 4, Montemezzo 4, Sattolo 7, Cantarutti 8, Germino n.e., Altamura, Santoianni. All. Pagnano G.
UBC – Feletto 48-74
Stagiona sportiva e campionato iniziato per il gruppo U14 che anche quest’anno è allenato da coach Pagnano. Nella prima di campionato il Feletto ha vinto senza troppe difficoltà e fin dai primi minuti si è visto la superiorità fisica degli ospiti che, unito ad un approccio mentale non positivo degli ubicini, ha permesso agli ospiti di giocare senza troppi pensieri e a portare a casa i due punti.
UBC: Masetti 4, Udeh 18, Venturini 2, Pagnano F. 5, Cantarutti 9, Montemezzo 4, Tassini 6, Mssarutti, Germino, Zuanigh, Santoianni, Altamura. All.Pagnano G.
Feletto: Calcaterra 14, Gervasio 20, Tosolini 11, Ferdjallah 5, Bulian 14, Palazzese 2, Bidini 4, Zoratti 4, Tess, Riva, Gonella, Oliviera. All. Fiorini
PAF – UBC 116-36
Netta anche la seconda sconfitta in casa della corazzata Povoletto (squadra che avrebbe ben figurato anche nel campionato u14 elite…). Anche in questo caso partita a senso unico dove, a parte i primi minuti di gioco in timido equilibrio, i locali hanno avuto gioco facile degli udinesi.
PAF: Dri 28, Degano 16, Della Vedova 16, Simeoni 15, Bardelli 14, Cecutti 8, Perasutti 4, Binutti 1, Argiolas 8, Gressani 6, Cedermaz, Ognibene. All. Colosetti
UBC: Pagnano F. 13, Tassini 3, Massarutti 4, Cantarutti 9, Santoianni 2, Montemezzo 2, Venturini 2, Prete, Udeh, Germino, Cesco, Masetti. All. Pagnano G.
Basket Time – UBC 63-56
Altra storia il derby cittadino con il Basket Time. Anche in questo caso gli ubicini partono male subendo la fisicità dei ragazzi di coach Plaino. Alle fine dei primi due quarti di gioco il tabellone segnava 41 a 19 per i padroni di casa. Finalmente la reazione invocata più volte dal coach Pagnano ha sortito i suoi effetti e con una buona difesa aggressiva e soluzioni ad alta percentuale di realizzazione lo scarto si è ridotto fino ad azzerarlo nel corso dell’ultimo quarto di gioco sul 51 pari. Purtroppo lo sforzo prodotto dai ragazzi è stato notevole e non si è avuta la sufficiente lucidità difensiva perdendo, per raggiunti limiti di falli, tre giocatori fondamentali fino a quel momento. La vittoria è rimandata, ma almeno nei ragazzi si è vista la giusta determinazione nel gioco sia in attacco sia in difesa.
Basket Time: Sarr 29, Misano 19, Atchade 9, Cova 4, Pino 2, Krasniqi, Mattioni, Tomada, Cani, Sabinot, Vescovini. All. Plaino
UBC: Pagnano F. 27, Cantarutti 9, Montemezzo 5, Altamura 2, Zuanigh 5, Di Bernardo 2, Venturini 4, Sattolo 2, Tassini, Serci, Santoianni. All. Pagnano G.
UBC – Pasian di Prato: 59-58
Finalmente dopo tre sconfitte è arrivata la prima vittoria. A farne le spese il Pasian di Prato… La partita è stata in equilibrio per tutti i 40 minuti di gioco. Solo nel terzo quarto, ispirati da Udeh, l’UBC si è portata avanti di 10 lunghezze. Il vantaggio però è stato rosicchiato dagli ospiti e a un paio di minuti dal termini della partita gli ospiti sono anche passati in vantaggio (57 – 58). Solo il canestro di Venturini a circa 20 secondi dalla fine ha riportato in vantaggio l’UBC e grazie a una buona difesa si è riusciti a recuperare il pallone e a tenerlo fino al fischio finale.
UBC : Udeh 17, Prete, Pagnano F. 20, Venturini 6, Masetti 2, Sattolo 6, Cantarutti 8, Germino n.e., Di Bernardo, Serci, Santoianni, Altamura. All. Pagnano G.
Pasian di Prato : Grimi 4, Scaramuzzi 14, Gregori 14, Spagnolo 2, Sclauzero E. 6, Vercetta 2, Pascoli 10, Sclauzero M. 6, Ullo. All. Vidotto
Rivignano – UBC 73-45
Nella trasferta mattutina in quel di Rivignano, purtroppo si è vista la peggiore partita fin qui disputata dagli udinesi, troppo molli in difesa e altrettanta superficialità in attacco. Una timida reazione si è vista nel terzo quarto dove si sono segnati 20 punti … (più di quelli fatti nei primi due quarti), ma la vena realizzativa dei padroni di casa ha ristabilito le distanze chiudendo la partita con il pesante scarto di 28 punti.
Rivignano : Valentinis 13, Rossi 16, Bin 18, Bilotta 6, Odorico 9, Zanon 4, Del Zotto 4, Taggiani 2, Cudini, Vioa. All. Marzinotto
UBC : Venturini 7, Masetti, Sattolo 8, Cantarutti 9, Montemezzo 1, Fontanini, Santoianni 2, Udeh 8, Pagnano F. 9, Massarutti 1. All. Pagnano G.
Prossimo impegno il 12 dicembre contro la DGM.