Capitolo 6    Dal 2010 al 2013: sinergie per affermarsi sempre più in alto

     La stagione agonistica a2010/2011, frutto degli accordi con CBU-LAIPACCO-SNAIDERO, promette bene per i nostri colori; due squadre in particolare: gli Under 15 d’eccellenza di Achille Milani e gli Under 14 Open di coach Maurizio Ivancich (nella foto) hanno tutte le carte in regola per centrare grossi traguardi.Ed infatti, come da pronostico l’annata si rivela come una di stagioni sportive da mettere in bacheca. Titolo Regionale per gli Under 14 open (nella foto) di Ivancich-Vignola, Titolo Regionale per gli under 15 eccellenza (nella foto) del duo Milani-Castrianni condito da una splendida Finale Nazionale che dopo tanti anni riporta il nome UBC nell’olimpo delle prime otto migliori formazioni in Italia! Ma non è finita: Titolo Regionale e Provinciale per i ’99 maschili e femminili (nelle foto) di Milani e Bulfon. E per concludere, bel risultato dell’under 17 d’eccellenza di Paderni-Rovere che accede allo spareggio per le Finali Interzonalicontro Desio; troppo attrezzata la formazione lombarda per impensierire i nostri, non a caso i Desiani arrivano tra le prime 8 in Italia.    
Bene anche la serie C Regionale che in una stagione a dir poco sfortunata (i gravi infortuni di Silvestri e Gnesutta e ben 6 partite finite all’over time) aggancia la salvezza dominando i play out contro i cugini della Geatti. La cena finale tra dirigenti e allenatori esalta il Presidente Paderni che si lustra gli occhi godendosi i gioielli di famiglia. La nuova stagione partirà con molte novità sia nello staff allenatori che nella composizione dei vari roster. Una cosa rimane certa il desiderio di questa società, sia pure dilettantistica, di lavorare con professionalità, impegno, coerenza e costanza, nonostante le avversità economiche figlie soprattutto di un’amministrazione pubblica non in sintonia con lo sport giovanile, di una federazione sorda e, più in generale, di una situazione socio economica precaria. Ma questa è un’altra storia…..

     La stagione 2011/2012 inizia con la consapevolezza che non è mai facile ripetersi; invece non solo ci siamo ripetuti ma siamo riusciti a fare il massimo in ogni competizione raccogliendo risultati insperati. Tutte e ripeto tutte le formazioni sono finite tra i primi posti dei vari campionati di appartenenza, palesando una supremazia territoriale mai riscontrata fino ad ora:
* Secondi in provincia i “nani-esordienti” del 2000 allenati da   Lucio Pasqualini e Marco Bordignon;
* Primi in provincia e secondi in regione i ’99 (nella foto) di Milani e   Castrianni;
* Prime anche le femmine (nella foto) sia in regione che in provincia;
* Secondi in provincia e in regione i ’98 di Gabriele Castrianni;
* Primi in regione i ’97 (nella foto) di Ivancich e Finale Nazionale sfumata   di poco all’interzona;
* Semplicemente fantastici i ’96 (nella foto) di Mauro Rosso che secondi   in regione approdano, dopo lo spareggio, alla fase interzonale pur   essendo nell’anno “giovane”.
Benissimo anche le squadre UBC prestate alla PPU:
* Primi in provincia e Primi in regione gli under 17 di Luca Silvestri;
* Secondi in regione e all’interzona gli under 19 elite di Massimo    Bredeon e Marco Rovere, che perdono solo 3 partite in un anno,   proprio contro i campioni e i vice campioni d’Italia;
* Infine, superlativa la stagione della nostra Serie C Regionale, che con   al timone il novizio Andrea Paderni raggiunge il miglior risultato di   sempre nella categoria. Play off e semifinale sfumata di poco.      
Lavoro, serietà, entusiasmo, sinergia e professionalità, questi sono gli ingredienti necessari per continuare ad ottenere risultati e L’UBC vuole crescere ancora avendo dimostrato con i fatti che merita considerazione. Grandi novità, si profilano per l’anno entrante e come dice l’amico Andrea Paderni sarà un’annata tutt’altro che facile e sicuramente non banale.     
 Il 2012/2013 è l’anno dei cambiamenti! L’UBC abbraccia la causa Apu Gsa del Presidentissimo, Sponsor e Patron Pedone (nella foto) e inizia una collaborazione operativa che traghetta nello staff bianco-nero il premiatissimo coach Andrea Paderni nelle vesti di capo allenatore in DNC, oltre Barazzutti e Gambaro nel roster di quest’ultima; anche Massimo Bredeon, traghetta, e viene nominato capo allenatore under 17 eccellenza (squadra in dote dall’UBC), assieme a Luca Silvestri in qualità di vice. Schnaider Paolo succede a Paderni quale capo allenatore della C Regionale UBC.
 ZIlli Giacomo (nella foto) Totem classe 1995 si trasferisce negli USA per un’esperienza sportiva e scolastica.     Con questi scenari parte la nuova stagione e sarebbe già qui sufficiente per terminare il capitolo e tanti saluti. Ma?! La faccenda si complica e verso metà stagione il giocatore Luca Silvestri causa un riacutizzarsi del problema al tendine operato decide di appendere definitivamente le scarpe al chiodo; contestualmente il neo coach Schnaider non riesce ad inserirsi a pieno nel contesto UBC e di comune accordo con la società viene interrotto il rapporto. Al suo posto viene nominato il micidiale tiratore pelato: Luca Silvestri, che dopo un periodo di assestamento chiude “benino” la stagione, conquistando “solo” gara 3 di semifinale Play off!! Bravo Luca e bravi ragazzi!Super la stagione degli Under 17 eccellenza del Prof. Ivancich che con un anno di anticipo ottengono un risultato eccezionale: 3° posto in regione dietro a Cordenons e Apu e perdono, con un po’ di sfortuna lo spareggio contro Desio per approdare alle Finali Interzonali.Ben altra sorte il gruppo ’99 (nella foto) di coach Milani che vince il titolo Regionale Under 14 elite e partecipa alle Finali Nazionali di categoria a Bormio entrando nelle prime dieci d’Italia.Bene anche le UBC girls che arrivate all’Interzona cedono con sfortuna e non raggiungono le Finali Nazionali. Convincenti anche le stagioni delle annate ’98 di Castrianni e dei 2000 di Marco Rovere che raggiungono le Finali con ottimi piazzamenti. Alla prossima.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: