Capitolo 5 Dal 2008 al 2010 – ancora successi e tanto entusiasmo
Dopo 30 anni siamo ancora qui! Le società che ci imitano sono ormai parecchie…….forse qualcosa di buono l’abbiamo fatto! Tutto ciò rappresenta ancora oggi per l’Udine Basket Club un punto di inizio, non certamente un traguardo. L’entusiasmo è vivissimo, grande, come la competenza sportiva che cammina di pari passo con la costante voglia di migliorarsi. E così nella stagione 2007/2008 emergono importanti i successi del gruppo ’94 che vince il titolo regionale open under 14 (nella foto)condotti dal duo Bredeon-Pelos, ma anche i il bel 4° posto dei ’95 alle finali regionali Under 13 (Bredeon-De Maglio). Seguono a ruota il titolo regionale esordienti (nella foto) dei ’96 di Milani e Bulfon ed il titolo provinciale dei ’97 allenati da Pasqualini e Bordignon. Quattro annate di fila con successi importanti! In fine bene anche la Serie D che solo ai play-off cede a Perteole per il salto di categoria. Ma è da questa squadra che iniziamo per raccontare la stagione seguente: i ragazzi allenati da coach Mauro Rosso vincono il campionato di Serie D 2008/2009 (nella foto) classificandosi primi nel girone ovest con accesso diretto alla serie C Regionale. Una stagione dominata dimostrando di essere indubbiamente la squadra più forte. Coerente con la linea societaria, anche quest’anno l’UBC ha lanciato con profitto e costanza di rendimento il ’90 Piergiorgio Grion ed il gioiellino Daniele Mastrangelo classe ’91. Quest’ultimo, in un solo anno per effetto del doppio tesseramento, ha conquistato da protagonista sia la promozione in C regionale con l’UBC, sia la promozione in C dilettanti con i cugini udinesi della NBU. La stagione ha evidenziato anche le buone prestazioni dei ’96 di Achille Milani (nella foto) Daniele Bulfon e dei ’97 di Lucio Pasqualini e Marco Bordignon, entrambi secondi in regione rispettivamente nella categoria under 13 ed esordienti.Ma la vera, bella sorpresa arriva dagli under 19 (nella foto) di Andrea Paderni che conquistano la fase interzona del gruppo B, battendo la Scaligera Verona del gm Fadini in una partita secca molto combattuta. L’estate come si sa è periodo di accordi e nel 2009, dopo quelli già siglati con il Laipacco e la CBU, arriva anche un accordo di massima con la Snaidero che avrà di qui in avanti lo scopo di valorizzare i giovani virgulti udinesi. Ad inizio stagione 2009/2010 le canotte azzurre dell’ UBC Latte Carso (nella foto) si fanno notare per la partenza a razzo nel campionato di Serie C Regionale. Rinforzatasi con due elementi di spessore come Luca Silvestri, guardia del 1981, e Marco Rovere, ala-centro classe ’74, entrambi provenienti da campionati di categoria superiore e con tanta esperienza alle spalle, la squadra condotta dal duo Rosso-Bredeon piazza l’en-plain nelle prime tre gare del torneo! E’ il preludio ad una annata sportiva “niente male per una neopromossa”. Dopo un girone di andata così e così, che ha visto una inversione tra i ruoli di capo allenatore e di assistente allenatore (Rosso-Bredeon prima, Bredeon-Rosso poi), si concretizza un girone di ritorno da prima in classifica che regala alla società uno storico traguardo: 6° posto e paly off! Di rilievo, al risultato raggiunto, l’impiego “part-time” dell’ex baby Mastrangelo (nella foto) , che ha contribuito alla “causa” con poche ma rilevanti prestazioni degne di nota. A Daniele va un grande in bocca a lupo per la sua prossima avventura da professionista in Lega Due, alla corte di Franco Ciani (Toh! Un altro UBC) in quel di San Severo. Accanto alle belle notizie di questa stagione la società UBC deve però registrare quella cattiva dovuta alla scomparsa del suo Presidente Giorgio Graberi, o meglio Il Presidente! Per far comprendere meglio l’uomo cito un’innocente frase di mio figlio che, alla tenera età di otto anni, un dì esclamò: “…quello è il capo della Palestra!”. Eh si, caro Presidente, hai la capacità, da solo, con la tua gentilezza, il tuo portamento e l’eleganza che ti contraddistingue, di riempire la palestra! Ho detto “hai” perché il corpo sarà anche morto, ma lo spirito è vivo e presente per sempre nei cuori di tutti. In sostituzione a Graberi viene nominato il suo amico Guido Paderni che ha fatto, fa e farà la storia di questo Club! La stagione mette in risalto anche la bravura dei ‘97’ (nella foto) guidati dal duo Pasqualini-Bordignon che agguantano, ancora una volta, il 2° posto nel campionato Under 13, sconfitti in finale dall’Azzurra Trieste. Bene anche il super-gruppo ’94-’93-‘91 (nella foto) di Andrea Paderni e Marco Rovere che, oltre a disputare il campionato Under 17 eccellenza condito da vittorie importanti, cede di misura ai goriziani dell’Ardita nella finale per il primo posto under 19 regionale. |