Capitolo 3 Dal 2000 al 2005 – la consacrazione
La stagione 1999/2000 segna il bel successo della squadra cadetti allenata dal Prof. M. Rosso (nella foto) che approda alle finali interzonali mancando di poco l’accesso alle finali nazionali. Il gruppo composto da ragazzi nati nel 1984 e ‘85 più l’aggiunta del prospetto ’86 Giacomo Generale apre un ciclo importante e fondamentale per la società. Proprio sull’ossatura di questo gruppo si decide (stagione 2001/2002) di puntare per partecipare al campionati seniores di Prima Divisione. La squadra, con relative difficoltà, ottenne una facile promozione nella categoria superiore. La stagione successiva, nel campionato diPromozione è un nuovo successo cosicché nell’anno 2002/2003 la squadra (nella foto), sempre allenta da Mauro Rosso, ottiene la promozione in Serie D. Ma gli anni dal 1999 al 2003 sono stati anni importanti per la società non solo per il raggiungimento di questo risultato sicuramente storico; grandi soddisfazioni sono arrivate da tutto il settore giovanile, dal minibasket sia numericamente che qualitativamente grazie anche all’esperienza dei due Istruttori Giuseppe Anania e Elena Conti, agli ’87 che ottengono un bel 3° posto in regione e agli ’88 che bissano il risultato nel torneo cadetti di eccellenza, ed in fine ai ’90 campioni regionali nella categoria cadetti. Prestigiosa, inoltre, la nomina a migliori allenatori della provincia dei tecnici Massimo Bredeon (panchina verde 2000), Mauro Rosso (panchina verde 2002). Un lutto colpisce la società, il presidente Mario Colussa dopo una sofferente malattia ci lascia; la società si stringe nel dolore ma vuole continuare ancora più motivata la missione del buon “Mario”, al quale va un riconoscimento particolare per quanto fatto in tanti anni, resterà per sempre associato al marchio UBC. Il nuovo presidente nominato dal consiglio è Giorgio Graberi che con onore raccoglie il testimone del compianto Colussa. Ma torniamo ai ragazzi della serie D e alle loro belle imprese; come detto la stagione 2003/2004 li vede protagonisti in serie D con il desiderio di ben figurare. Infatti per un soffio non riescono ad approdare ai play off promozione. L’obbiettivo viene centrato l’anno dopo! La stagione 2004/2005 chiude un ciclo favoloso di questi ragazzi (nella foto) che solo in semifinale contro i coriacei ed esperti Tarcentini consegnano loro le chiavi per la promozione in C2. Va ricordato che questo gruppo ha partecipato anche allo spareggio per l’accesso alle finali nazionali Under 21 perdendo di misura contro una società satellite della Fortitudo Bologna. La “missione” è compiuta! Ancora una volta l’U.B.C. costruisce risultati sul campo e forma nuovi giocatori per le serie superiori: Cruz , Campanotto e Bordignon approdarono in C1 alla Virtus Friuli, così come Gabai alla Opel San Daniele; Giovanni Infanti partì per la serie B2 alla Pallacanestro Pordenone, ed il fratello Alessandro Infanti (nella foto) finì addirittura in Lega Due a Fabriano. |